

Biologa Nutrizionista
Biologa Nutrizionista
Rivolgiti a me se soffri di:
- obesità, sovrappeso e magrezza per bambini, adolescenti e adulti
- dislipidemie / steatosi epatica (fegato grasso)
- iperglicemia / insulinoresistenza / diabete di tipo 2
- iperuricemia
- sindrome metabolica
- disturbi gastrici (bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, gastrite) e correlati (ricorda che a volte una tosse insistente può rivelare la presenza di reflusso acido notturno)
- disturbi intestinali (stitichezza, diarrea, meteorismo, colon irritabile, diverticolosi, diverticolite, rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn, ecc) e manifestazioni correlate (ad esempio, la sensazione di avere sempre la testa pesante, detta anche “brain fog”, correla con una sensibilità al glutine non celiaca che causa infiammazione intestinale)
- ritenzione idrica e cellulite
- disturbi ginecologici come sindrome premestruale, sindrome dell'ovaio policistico, endometriosi, o in caso di difficoltà di concepimento legate al peso in eccesso (l’alimentazione dimagrante e antinfiammatoria possono aiutare a ridurre la sintomatologia dolorosa e a favorire il riequilibrio ormonale)
- aumento di peso e disturbi legati alla menopausa
- cistiti croniche e infezioni ricorrenti da Candida albicans
- patologie autoimmuni, come la psoriasi, la tiroidite di Hashimoto, l’artrite reumatoide, la fibromialgia (l’alimentazione secondo il protocollo autoimmune può aiutare a ridurre la sintomatologia dolorosa e le manifestazioni correlate alla patologia).
VISITE NUTRIZIONALI SU UTENTI MINORENNI
Per le consulenze nutrizionali sui minori il mio metodo di lavoro prevede un primo incontro solamente con i genitori (o almeno con il genitore affidatario in caso di genitori separati), per individuare le criticità alimentari dell’ambiente in cui il bambino vive; successivamente, per l’incontro con il minore, sarà indispensabile la presenza di almeno un genitore e sarà comunque necessario l’assenso scritto di entrambi i genitori alla visita.
Approfondisci qui: